Molte le opportunità per acquisire gratuitamente le competenze richieste dal mercato del lavoro in vari settori. La Regione Toscana offre ai disoccupati occasioni per qualificarsi ed inserirsi nel mondo del lavoro fruendo del sostegno pubblico.

Just in time

CHE COS’È

I voucher just in time sono rivolti a soggetti disoccupati, inoccupati  e inattivi per i quali sia stata effettuata dalle imprese specifica richiesta finalizzata all’assunzione.
L’azienda che ha bisogno di assumere pubblicherà sul sito ARTI il proprio annuncio di lavoro specificando che si tratta di un’offerta “Just in Time”.

COME ACCEDERE

È possibile consultare le offerte pubblicate sul sito dell’Agenzia Regionale per l’impiego “Arti” e candidarsi. Coloro che supereranno le selezioni, potranno richiedere un voucher che consentirà loro di formarsi gratuitamente nel settore a cui l’annuncio afferisce. Grazie al tirocinio le aziende ospitanti avranno modo di valutare i candidati per l’assunzione.

Per conoscere le nostre proposte formative “Just in Time”

Finanziare la formazione
per l’aggiornamento delle competenze professionali

Le opportunità a breve per liberi professionisti

CHE COS’È

I percorsi formativi, finanziati con voucher regionali RIVOLTI AI LIBERI PROFESSIONISTI, devono avere la finalità di sviluppare, rafforzare e aggiornare le competenze necessarie per la gestione e la conduzione dell’attività professionale, quali: competenze digitali, lingue straniere, utilizzo dell’intelligenza artificiale e competenze tecniche legate alla propria professione. Non sono ammissibili corsi di formazione obbligatoria sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro né operazioni che si configurino come mera partecipazione a congressi e convegni.

COME ACCEDERE AL FINANZIAMENTO

DOMANDA DI VOUCHER ENTRO il 16 maggio 2025 da presentare alla Regione Toscana.
Il voucher finanzia un UNICO corso della durata minima di 16 ore massima di 113 ore. Le tematiche possono essere le più varie purchè attinenti alla professione.

La procedura non è complessa ma offriamo supporto agli interessati, fissando un appuntamento.
La procedura prevede il rimborso dell’importo pagato dall’allievo all’agenzia formativa che ha erogato il corso. Non possono fruire del voucher coloro che ne hanno già fruito nella precedente sessione (2023-2024)

REQUISITI PER ACCEDERE AL FINANZIAMENTO

Libere/i professioniste/i che esercitano attività intellettuale in possesso di P.Iva intestata esclusivamente al richiedente il voucher

oppure

Libere/i professioniste/i senza Partita Iva individuale che esercitano l’attività intellettuale in forma associata o societaria tra professionisti

Ulteriore requisito: appartenere ad una delle seguenti tipologie:

1) soggetti iscritti ad albi di ordini o collegi professionali;

2) soggetti iscritti ad associazioni professionali inserite nell’elenco di cui alla L. 4/2013 art. 2 comma 7 e/o alla L.R. n. 73/2008 e ss.mm.ii;

3) soggetti iscritti alla Gestione Separata dell’INPS come liberi/e professionisti/e.